
Lo sapete chi è l'uomo più ricco del mondo? Se avete risposto "Bill Gates" avete sbagliato. Grazie agli effetti dell'euro forte, il signor IKEA lo ha superato, e se foste stati con noi oggi avreste ben capito il perché. E' incredibile il volume di vendita che hanno i negozi IKEA sparsi per il mondo. La gente compra, compra, compra in continuazione ed in quantità. Solo qui attorno a New York ci sono tre punti vendita, e noi oggi ne abbiamo visitato uno. Col meraviglioso set completo di pentole e padelle che abbiamo portato a casa per 49$, la nostra cucina è finalmente operativa e abbiamo potuto fare la prima cenetta romantica nel nostro appartamento.
Si sta per concludere la prima settimana di permanenza qua, e nonostante e-mail, blog, messenger e skype, la nostalgia comincia a farsi violenta. All'IKEA vendono anche le cornici, e mentre appendevo il disegno che ci ha regalato Fede prima di partire (con dietro scritto "Grazie che siete miei zii") mi son venuti i goccioloni.
Il nostro appartamento sta diventando più carino, ora abbiamo anche due piantine, speriamo che durino più di quelle che abbiamo "gestito" a Cesena.


P
3 commenti:
Ciao Paolo! Che bello leggere il vostro blog. In bocca al lupo. Se passi sulla costa ovest, venite a trovarci!
C'e` qui la Sara P. che ti saluta. Un po'. Me l'ha fatto scrivere lei. No davvero.
Marco e Francesca
Ciao a tutti, in particolare a Marco, Francesca e Sara che, anche se ora sono i piu' vicini, sono quelli che non vedo da piu' tempo. Un viaggio nella West Coast e' uno degli obiettivi e, se riusciremo, non mancheremo certo di passare da voi! Prima, pero' credo sia piu' probabile che andiamo a bussare alla porta di Paolone a Boston! Ciao, e complimenti per il blog ai due sposini.
P
Complimenti ragazzi! Credo che il clima con cui avete a che fare ora sia simile al nostro (africano): alte temperature ma poco umidità, quindi si sta comunque bene.
La cosa che mi meraviglia è il costo della tua spesa: pensare che con meno di 30 € ti sei comprato una tv e un ventilatore, il costo della vita deve essere molto basso rispetto a quello italiano?
Pythagore
Posta un commento